Menu

Costellazioni familiari: equinozio di primavera

Perché questo seminario di costellazioni familiari

L’equinozio di Primavera è simbolo del momento dell’unione cosmica tra la divinità maschile, appartenente alla sfera solare, e quella femminile, legata alla Terra o alla luna. Legato alla rinascita spirituale, alla Natura e agli Dei, era festeggiato in Grecia e a Roma. Addirittura, questo evento astronomico era celebrato anche nelle civiltà assiro-babilonesi e in Egitto! In Europa invece, la festa di Primavera, di origine germanica, deriva il nome da Eostre, dea patrona della fertilità, e si diffuse in tutti i territori toccati dalle invasioni germaniche.

Invece, per ciò che riguarda i cristiani, il primo Concilio di Nicea (anno 325) stabilì che la solennità della Pasqua di Resurrezione sarebbe stata celebrata nella domenica seguente il primo plenilunio che viene dopo l’equinozio di primavera. Quindi, persino nella cultura cristiana il momento della Pasqua, con il sacro simbolo della resurrezione di Cristo, è collegato all’equinozio e alla luna, e si collega alla pagana festa di Primavera. Il termine Easter (Pasqua) in inglese, derivante a Eoster, ne è una testimonianza semantica. L’equinozio di primavera è veramente, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi tempo, simbolo di rinascita.

Se andiamo dall’altra parte del mondo scopriamo che in Giappone questo momento è un evento tuttora fortemente sentito e festeggiato: è festa nazionale e si festeggia l’equinozio di Primavera, lo Shunbun No Hi 春分の日. Questa giornata speciale fa parte di un periodo di festeggiamenti più lungo, che dura una settimana ed è noto come Higan di Primavera, che in giapponese significa “altra sponda” ed assume un doppio significato: da un lato indica la fine della stagione fredda ed il passaggio ad una nuova, calda e in fiore, la primavera appunto; dall’altro rappresenta il periodo del risveglio, della bellezza e del sublime e viene vissuto dal popolo giapponese con un senso metaforico, che indica il passaggio dal buio dell’ignoranza alla luce della sapienza che porta al raggiungimento della felicità e della fortuna.

Noi celebriamo l’equinozio di primavera nel seminario speciale di costellazioni familiari e spirituali del 21 marzo, per informazioni ed iscrizioni scrivimi o contattami.

Quota di partecipazione: 80 euro.