cell.: 333 2376564
e-mail: info@danielamarzani.it
Come arrivare
In metropolitana
Se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, le linee M1 e M2 ti porteranno direttamente in Cadorna. L’uscita Foro Bonaparte – via Carducci, che si trova a destra rispetto ai tornelli della Linea Verde (guarda subito accanto al negozio di bigiotteria), è proprio davanti al Civico 9 di Piazzale Cadorna. Salite le scale vedrai di fronte a te un panettiere, a destra un ottico e ancora a destra un portone marrone. Sei arrivato.
In tram
In Piazzale Cadorna passano i tram 1, 19 e 27
In autobus
Piazzale Cadorna è servita dagli autobus ATM 61, 43, 70 e 94
In automobile
Se invece si preferisce utilizzare la macchina, in Foro Bonaparte è presente un parcheggio sotterraneo a pagamento. Piazzale Cadorna rientra nell’area C di Milano, per cui chi non volesse fare il ticket per l’entrata nella città dovrà parcheggiare ai confini del Cerchio. (Clicca qui per saperne di più)
In taxi
Per chi volesse usufruire del servizio taxi i numeri da contattare sono 02 4040 o 02 6969. Davanti alla Stazione Cadorna è situato il posto taxi per il ritorno.
In treno
Con le Ferrovie Nord si arriva direttamente in piazzale Cadorna: il collegamento è con Saronno, Varese-Laveno, Como, Erba-Asso, Novara ed altre stazioni minori. Le Ferrovie Nord Milano (FNM), invece, collegano Cadorna alle zone situate a nord di Milano e nelle province di Varese, Como, Novara e Brescia. Chi utilizza le Ferrovie dello Stato arriva in Stazione Centrale, da lì prende la metropolitana M2 e scende alla fermata Cadorna.
Malpensa Express
Dalla Stazione di Cadorna è possibile prendere il Malpensa Express (ogni mezz’ora) che in 40 minuti collega il centro cittadino con l’aeroporto internazionale di Malpensa.