Il seminario è un incontro che si svolge nel mio studio normalmente nell’arco di mezza giornata. È un evento a sé stante ed è a numero chiuso in modo che ciascuno abbia il modo di mettersi in gioco attivamente.
L’ambiente che creo è accogliente e riservato, rispettoso di ognuno. I gruppi che si formano sono sempre quelli giusti al momento giusto, perché si crea armonia e sintonia d’anime ancor prima di trovarsi insieme.
Come disporsi verso il seminario?
È molto importante, prima di un seminario, stabilire fra i partecipanti un “patto” o “contratto”: la sospensione del giudizio, in cui tutti abitualmente siamo immersi, fatto che ci impedisce di stare bene con noi stessi e con gli altri. L’accordo è che ciò che si svolge durante un incontro rimane protetto e tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere l’assoluto riserbo.
Un seminario di Costellazioni familiari è un’occasione preziosa per entrare in contatto con altre persone, per le quali possiamo essere molto utili nel momento in cui fungiamo da rappresentanti nella loro costellazione e possiamo vivere con loro un’esperienza umana e spirituale veramente unica.
Lo svolgimento del seminario di costellazioni familiari
- Ci si siede in cerchio, conduttore e partecipanti. Lo spazio in cui si lavorerà, o palcoscenico, è delimitato da tutti i partecipanti al seminario.
- Solitamente si apre il seminario con una fase di raccoglimento e poi il costellatore invita un partecipante a sedersi accanto a lui per lavorare sul tema che gli sta a cuore.
Accanto al facilitatore o conduttore infatti c’è un posto vuoto, in cui si metterà a sedere di volta in volta il partecipante che desidera presentare il suo tema, o meglio, il partecipante che pronto per lavorare su un determinato aspetto. - La persona espone con essenzialità i fatti e a quel punto il conduttore sceglie gli elementi giusti a rappresentare la tematica fra le persone che si offrono di partecipare.
- Lentamente, i rappresentanti prendono posto sul palcoscenico, lasciandosi guidare dal loro movimento interiore.
- A partire dal momento in cui tutti i rappresentanti sono sul palcoscenico si forma il campo morfogenetico.
Dati tecnici
Costo: 80 euro
Luogo: Studio dott.ssa Marzani, piazzale Cadorna 9, Milano
Nota: lavoriamo scalzi, ricorda di portare un paio di calze comode