Naturopatia
Come lavora una naturopata?
Attraverso strumenti naturali, la naturopata ti accompagna lungo la strada per la vera salute.
La via del benessere: la naturopatia.
Il termine naturopatia deriva dall’unione delle parole inglesi nature (natura) e path (sentiero) e fu coniato nel 1895 dallo statunitense John Scheel, medico che esercitava a New York. Più specificatamente naturopatia traduce la locuzione di Nature’s Path (Sentiero della natura) dell’individuo. Per estensione significa la via del benessere.
La naturopatia si avvale di metodi naturali in sinergia per mantenere il benessere e coltivare lo stato di salute. Oggi è una metodologia riconosciuta a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Cos’è la naturopatia
La naturopatia si ispira alla visione olistica di mente e corpo ed impiega i rimedi naturali. È importante porre l’accento sul fatto che il naturopata non è un medico e non effettua diagnosi, poiché non è di sua competenza, rimandando a quella figura professionale chi presenta uno stato di malattia.
La naturopatia fonda il suo modo di operare su tre cardini principali
Primum non nocere : primo, non nuocere. Nella scelta dei rimedi va sempre privilegiato quello che a parità di efficacia ha meno o nulle controindicazioni.
Vis medicatrix naturae: la natura ha in sé una forza guaritrice e quindi il corpo ha in sé capacità di auto-guarigione. La capacità degli organismi di correggere gli squilibri li distingue dalla materia non vivente.
Tolle causam: togli la causa che ostacola la tendenza naturale dell’organismo al recupero dello stato di benessere.
Com’è orientata la naturopatia?
Di quali strumenti si avvale una naturopata?
Test conoscitivo con il biotensor
Serve al naturopata per osservare lo stato dei centri energetici del nostro corpo per conoscerne le caratteristiche. È possibile favorirne l’equilibrio tramite opportuni rimedi.
Test kinesiologico e iridologico
Servono al naturopata per osservare il terreno costituzionale e conoscerne le caratteristiche energetiche e le risposte nonché studiare la tipologia di appartenenza.
Alimentazione naturale e riequilibrio alimentare
Il naturopata dà indicazioni informativo/educative in merito alle scelte corrette e ai comportamenti alimentari più opportuni da seguire per realizzare un sano regime alimentare.
Olii essenziali, fiori di Bach e altri, erbe e piante,
oligo e gemmoderivati
Il naturopata fornisce indicazioni informativo/educative per ritrovare e/o mantenere il benessere psico-fisico utilizzando gli aspetti energizzanti ed equilibranti di queste sostanze naturali.
Tecniche di rilassamento
Il naturopata le impiega per favorire un buon rapporto con la propria immaginazione e aumentare la creatività.
Tecniche di autostima e ricerca del proprio talento
Il naturopata favorisce nel cliente un buon rapporto con se stesso e uno stile di vita consono alle proprie caratteristiche soggettive, sfruttando inclinazioni personali spesso trascurate.
Tecniche di comunicazione
Il naturopata favorisce nel cliente il miglioramento del rapporto con l’altro, una comunicazione spontanea, capace di per sé di creare una condizione di benessere.
Tecniche di meditazione
Il naturopata favorisce nel cliente l’incontro di stati profondi della sua interiorità dove quiete e benessere sgorgano spontaneamente.
Tecniche di enneagramma
Servono a individuare la tipologia di appartenenza secondo la tecnica ideata da G.Gurdijeff.
Musica, colori e profumi
La musica, i colori e i profumi vengono integrati dal naturopata nei diversi trattamenti per creare stati di rilassamento profondi e favorire il benessere.
La scelta avviene individuando alcune caratteristiche significative del cliente (uomo/donna, giovane/adulto/anziano, calmo/agitato, allegro/triste, introverso/estroverso…) oppure a seconda del tipo di lavoro che si vuole sviluppare (rilassamento…meditazione…) o ancora del gradimento soggettivo del cliente stesso.
Estetica olistica e cosmesi naturale
Il naturopata dà suggerimenti a carattere naturale per la protezione/trattamento del viso e del corpo e per l’igiene della persona.
Indicazioni sulla casa ecologica
Il naturopata si occupa in questo senso di dare suggerimenti a carattere naturale per l’ambiente in cui si vive nonché indicazioni riguardanti i colori/gli arredi/la disposizione degli ambienti/le piante/le essenze da diffondere nell’aria della casa e del posto di lavoro al fine di mantenere/migliorare il nostro benessere.