Istruzioni per la compilazione del modulo per l’incarico e la privacy
Il conferimento d’incarico e la privacy sono necessari per legge. Il sistema di condivisione del file da firmare che adotto è molto utile e semplice per il cliente, che non deve stamparlo. Qui di seguito ti fornisco alcune istruzioni per semplificarti i passaggi.
Apri il file che ti ho inviato tramite link, si apre l’opportunità di compilare il modulo, che per ora, però, rimane sullo sfondo, perché riceverai un link ulteriore. Si apre una maschera: nell’immagine, vedi che il sistema a me prospetta di inserire la mia email. Tu dovrai invece, ovviamente, inserire la tua.

Controlla nella tua posta e clicca sul link che hai ricevuto. È personale, perché per legge solo tu puoi aprirlo, a tua protezione, nemmeno io posso farlo.
Quando hai accesso alla pagina del modulo, completa i campi inserendo normalmente i tuoi dati.
Quando arrivi al campo della prima firma a pag. 1, clicca su “Fai clic per firmare” come in questa immagine:

Si apre la maschera “Aggiungi la tua firma”. Qui hai diverse opzioni, puoi disegnare la tua firma (alla voce “Disegna”), apporla con carattere tipografico (cliccando la voce “Tipo”) oppure caricare una foto di una tua firma (cliccando la voce “Carica”). Tutte le opzioni sono valide. Scegline una… e poi clicca su “Inserisci”.
NOTA SULLE OPZIONI: il sistema si apre in automatico su “Disegna”. Con questa opzione, tenendo premuto il cursore, puoi disegnare la tua firma e, cliccando su “Inserisci” puoi inserirla nel documento.
Puoi anche optare per la firma tipografica: basta cliccare sull’icona a forma di tastierina, ed accettare che la tua firma sia scritta con un font, anziché utilizzare la maschera che si apre di default, che richiede di disegnare la firma a mano.
Per le firme successive che trovi nel documento invece, clicca su “Salvato”, che ti permetterà di riutilizzare la firma precedentemente disegnata o caricata.

Buona compilazione!