Costellazioni familiari quanto costano – le quote
Quote di una costellazione familiare
Le diverse forme delle costellazioni familiari
e quanto costano
Prima di parlare delle quote di una costellazione familiare incominciamo a vedere cosa sono e a che cosa servono. Le costellazioni familiari sono uno strumento trasformativo che consente di entrare in contatto con i legami invisibili che ci uniscono al nostro sistema d’origine. Rappresentano un viaggio interiore profondo, capace di portare alla luce blocchi emotivi, lealtà inconsce, conflitti irrisolti e ripetizioni generazionali.
Indice dei Contenuti
Costellazioni familiari: cosa sono, a cosa servono e come funzionano
La persona viene guidata in uno spazio protetto, dove il campo morfico si manifesta: un campo di coscienza condivisa in cui i rappresentanti o i simboli utilizzati nella costellazione danno voce a dinamiche antiche. Si possono così osservare i legami con genitori, fratelli, partner, figli e antenati, e riposizionarsi nel proprio giusto posto, energetico e sistemico.
Perché scegliere di partecipare a una sessione di costellazioni familiari?
Scegliere di partecipare a una costellazione familiare significa scegliere di fermarsi, ascoltare e vedere con gli occhi dell’anima. È un momento per portare chiarezza nei nodi relazionali, sciogliere pesi che non ci appartengono e ritrovare una direzione autentica.
Il mio metodo, frutto della formazione diretta alla Hellinger®schule presso la quale ho ottenuto il Diploma, massimo riconoscimento nella formazione in costellazioni familiari, prevede anche l’integrazione con strumenti come i fiori di Bach e altri strumenti olistici. La sessione può essere individuale o di gruppo, in presenza o online: l’efficacia non cambia, perché è lo sguardo amorevole e il rispetto dei tempi interiori a fare la differenza.
A cosa servono le costellazioni familiari
Le costellazioni familiari servono a ritrovare ordine e amore. Svelano meccanismi inconsci come l’irretimento, cioè il farsi carico dei destini altrui (genitori, fratelli, nonni), portandoli nella propria vita in forma di sintomi, relazioni disfunzionali, fallimenti, paure, insoddisfazione cronica.
L’obiettivo non è “sapere tutto”, ma liberare l’energia bloccata e tornare al proprio centro. In questo senso, la costellazione non è una tecnica diagnostica, ma un processo di rivelazione e riconciliazione. Come costellatrice, accompagno ogni persona a ritrovare l’ordine profondo, riconsegnando ciò che non è suo e aprendo lo spazio per un nuovo movimento dell’anima.
Le costellazioni familiari e la psicoterapia: due percorsi diversi
Le costellazioni familiari non sono una psicoterapia, né devono essere confuse con essa. Si tratta di un metodo sistemico-spirituale che lavora su livelli profondi attraverso il campo morfico e la risonanza simbolica, e che ha come finalità la rivelazione di dinamiche inconsce e la loro armonizzazione.
Non tutte le situazioni di disagio emotivo o relazionale trovano in questo strumento il loro spazio ideale. Esistono forme di sofferenza psichica che richiedono un approccio clinico strutturato, come la psicoterapia o il supporto psicologico. È il caso, ad esempio, di disturbi della personalità, depressioni gravi, stati ansiosi persistenti, dipendenze o traumi complessi.
In questi casi, è più indicato rivolgersi a uno psicologo o a uno psicoterapeuta, che possa accompagnare la persona nel rispetto del suo stato. Anche in quel caso, se si desidera integrare le costellazioni familiari in un percorso terapeutico, è importante verificare che il professionista, anche se psicologo, abbia una reale competenza nel metodo, e non ne faccia un uso superficiale o distorto. Non si tratta di due preparazioni sovrapponibili!
Costellazioni familiari quanto costano – le quote
Il prezzo delle costellazioni familiari quanto costano – le quote: possono variare in base alla modalità scelta (individuale, di coppia o di gruppo), alla durata e all’esperienza del facilitatore. Un professionista con una lunga formazione, magari allievo diretto di Bert Hellinger, potrà chiedere di più, ma offrirà anche una guida più profonda e sicura. È importante non valutare solo il prezzo, ma il valore dell’esperienza.
Perché le quote di una costellazione familiare non dice tutto (ma qualcosa sì)?
Nel mondo delle costellazioni familiari, è facile trovare offerte molto economiche. Tuttavia, un prezzo troppo basso può nascondere una formazione carente o un approccio approssimativo. Scegliere un facilitatore con una formazione profonda, etica e continua significa regalarsi un vero spazio trasformativo. Il mio impegno è offrirti il meglio, mantenendo una quota sostenibile e accessibile.
Per scegliere un professionista qualificato, è importante verificarne attentamente il percorso formativo: cerca chi ha seguito un iter completo in costellazioni familiari, controllandone attentamente il profilo. Essere stati allievi diretti, ed essere arrivati fino al Diploma con Bert Hellinger, garantisce l’eccellenza – cerca proprio la specifica indicazione del Diploma. Le costellazioni familiari quanto costano – le quote, dovrebbero essere corrispondenti alla profondità dell’esperienza e delal formazione.
Come scegliere tra una sessione individuale e un lavoro di gruppo
Molti mi chiedono in fase di prenotazione circa le costellazioni familiari quanto costano – le quote, e quale strumento sia migliore tra le costellazioni familiari di gruppo e quelle individuali.
In realtà le due modalità di lavoro sono diverse ma ugualmente efficaci, non ci sono differenze in termini di risultato. Ci sono invece differenze per ciò che riguarda la sensibilità personale e l’intento alla base. Se desidero fare un lavoro più introspettivo e riservato, allora dovrò optare per una costellazione individuale.
Come scegliere tra la sessione individuale di costellazioni familiari in presenza o online
Anche per la decisione di compiere una sessione individuale di costellazioni familiari in presenza oppure una sessione individuale di costellazioni familiari online, la decisione deve essere presa sulla base della sensibilità personale. La sessione in presenza è più fisica, ma la sessione online non ha nulla in meno in termini di efficacia.
Soprattutto se abiti lontano, puoi affidarti con tranquillità. Lavoro online da tanti anni – questo mi consentiva in tempi remoti di essere disponibile per quei clienti che abitavano in Paesi lontani o addirittura in altri Continenti – ed ho sviluppato una notevole capacità di ascolto, sintonizzazione ed accoglienza. Lavorando così tanto online, ho affinato una modalità di presenza online così “fisica”, da regalare a chi la compie un effetto quasi di presenza nella stessa stanza.
La caratteristica della costellazione familiare individuale è, in entrambi i casi, quella di poter compiere grandi scoperte su di sé e sul mondo circostante, pur trovandosi in uno spazio intimo e protetto.
Cosa include una sessione di costellazioni familiari individuali?
Una sessione individuale comprende un momento di ascolto iniziale, l’apertura del campo morfico, il lavoro simbolico o rappresentativo e una fase di integrazione finale. Quando necessario, suggerisco anche i fiori di Bach più indicati, per accompagnare il cambiamento con delicatezza. Ogni sessione è unica, costruita attorno alla persona che ho davanti.
La sessione di gruppo di costellazioni familiari
Per ciò che riguarda le caratteristiche del gruppo accolgo un numero di partecipanti limitato, per cui si lavora intensamente e sempre. Per tutta la durata dell’incontro arrivano continui dati e spunti rivoluzionari per la propria vita. I posti sono limitati in modo da offrire una maggiore possibilità a tutti di partecipare attivamente.
Differenze tra la sessione di gruppo di costellazioni familiari a Milano e la sessione di gruppo di costellazioni familiari online
La grande differenza tra il gruppo in presenza e online, riguarda per mia esperienza due fattori principali:
- La sessione di gruppo di costellazioni familiari in presenza suscita maggiori emozioni. Essere immersi in una costellazione familiare con altre persone dà la sensazione di essere uniti con altri che hanno la stessa esigenza di scoperta e di evoluzione.
- La sessione di gruppo di costellazioni familiari online rende la percezione più sottile. Arrivano dati dal piano Spirituale che consentono un lavoro pari per efficacia a quello in presenza.
Costellazioni familiari quanto costano – le quote
Delle sessioni individuali
Per avere notizie sulle costellazioni familiari quanto costano – le quote – conoscere le quote specifiche visita le pagine dedicate!
Dei gruppi
Dipende dal seminario. Vai alle date per scoprire di più, clicca sull’evento di tuo interesse e scopri le quote.
Chi sono: Daniela Marzani
– Costellatrice Familiare Diplomata ORIGINAL Hellinger®
– Costellatrice Aziendale specializzata alla Hellinger®schule
– Costellatrice Spirituale allieva diretta di Bert Hellinger
– Docente qualificata di Costellazioni Familiari, Sistemiche, Aziendali e Spirituali

Come lavoro
Lavoro costantemente sul mio livello energetico affinché si possa creare durante le costellazioni un campo vibrazionale puro.
So quanto sono importanti la gentilezza d’animo e l’autenticità e quanto il non giudizio possa far spuntare ali per volare. Si sviluppa un lavoro pieno e armonioso insieme e la sintonia delle anime produce un grande cambiamento.
Nelle sessioni di costellazioni familiari metto al servizio dell’armonizzazione anche l’esperienza con i fiori di Bach, che ho avuto l’onore di approfondire direttamente al Bach Centre in Inghilterra, dove Edward Bach ha lavorato e vissuto e dove i migliori insegnanti a livello mondiale oggi si occupano di fornire una preparazione reale ed accurata.
I fiori di Bach sono meravigliosi: per esperienza personale so quanto possano essere utili in molte circostanze e perciò offro sempre volentieri l’indicazione dei rimedi floreali più adatti per vivere bene le emozioni e il cambiamento a conclusione del seminario o della sessione individuale. È un’opportunità per cogliere al massimo i benefici dell’esperienza.