Ordini del Successo: tutto quello che devi sapere

Gli Ordini del Successo sono intessuti nella realtà. Individuati d Bert Hellinger, sono principi sistemici che permettono di comprendere e trasformare la nostra relazione con il lavoro, il denaro e la realizzazione personale.
È una tematica che mi appassiona in modo particolare, avendo frequentato per un anno intero un percorso specialistico all’interno della Hellinger®Schule proprio in costellazioni aziendali, fondate, tra l’altro, sul rispetto di questi principi..

Nascono come estensione degli Ordini dell’Amore e sono di importanza primaria per ciò che riguarda lavoro, denaro e autorealizzazione. In primo luogo, ci mostrano come dietro alle difficoltà professionali o economiche si nascondano spesso dinamiche invisibili legate alla famiglia d’origine.

Perché è importante conoscerli e rispettarli

Quando onoriamo questi ordini, possiamo fluire meglio nella vita e nel lavoro, trovando equilibrio tra dare e ricevere, responsabilità e libertà, talento individuale e appartenenza. In questo articolo ti guiderò a scoprire cosa sono gli Ordini del Successo, come funzionano e quali benefici portano nella vita quotidiana e professionale. Preparati a comprendere un nuovo punto di vista che unisce sistemica e spiritualità, e che può offrirti strumenti concreti per crescere sia interiormente che nel tuo percorso di realizzazione.

Di cosa si tratta


Gli Ordini del Successo sono leggi sistemiche che regolano il rapporto dell’essere umano con il lavoro, il denaro, la carriera e i progetti di vita. Proprio come gli Ordini dell’Amore descrivono le dinamiche all’interno delle relazioni, gli Ordini del Successo si applicano alle organizzazioni, alle imprese e a tutto ciò che riguarda la nostra capacità di creare e portare valore nel mondo.

Secondo la visione sistemica, non siamo isolati: ogni scelta e risultato è collegato a una rete più ampia fatta di appartenenza, scambio ed equilibrio. Quando in questa rete qualcosa non è in ordine – ad esempio se portiamo un senso di colpa, se non ci sentiamo autorizzati ad avere successo, se non riconosciamo i nostri maestri o i nostri genitori – l’energia non scorre. Questo può tradursi in blocchi professionali, difficoltà finanziarie o insoddisfazione. Magari non lo vedremo noi nella nostra vita, ma il blocco energetico sarà trasmesso ai nostri cari.

Cosa ci mostrano

Gli Ordini del Successo ci mostrano quindi che la riuscita non è soltanto questione di impegno individuale. Il successo, dipende anche dal rispetto delle dinamiche profonde che sostengono i nostri progetti. Tra queste troviamo il principio di appartenenza (ognuno deve avere il suo posto nel sistema), quello di equilibrio tra dare e ricevere (fondamentale in ogni scambio professionale), e il principio di ordine e gerarchia (riconoscere chi è arrivato prima di noi e da chi abbiamo imparato).

Capire di cosa si tratta significa comprendere che il successo non è mai solo personale: è sempre il risultato di un’armonia sistemica. Quando rispettiamo questi ordini, i nostri progetti trovano radici solide e possono crescere in modo autentico, portando benefici non solo a noi stessi, ma anche alla collettività.

Come funzionano


Gli Ordini del Successo funzionano come mappe invisibili che ci possono orientare nelle scelte di vita e di carriera. Quando li rispettiamo, il flusso del lavoro e della realizzazione scorre naturalmente; quando li violiamo, come detto, emergono difficoltà, fallimenti o insoddisfazione.

Il primo passo è riconoscere che dietro ogni impresa o professione c’è una radice familiare: la relazione con i nostri genitori influisce sul nostro rapporto con il denaro, con l’autorità e con il senso di merito. Se, ad esempio, portiamo fedeltà a un genitore che non ha avuto successo, potremmo inconsciamente limitarci per “non superarlo”.

La questione è ancora più complessa. In un caso che ho trattato, la non completa realizzazione nel lavoro e la perdita di denaro era addirittura collegata ad un trisnonno, molto ricco, che aveva sperperato i beni di famiglia in cavalli e donne, finendo sul lastrico. I discendenti tutti, dopo un certo grado di realizzazione, tendevano a fallire, ripetendo il suo destino.

Un altro principio fondamentale è l’equilibrio negli scambi: in ogni relazione professionale è necessario dare e ricevere in modo proporzionato. Se diamo troppo senza ricevere, entriamo in squilibrio, ci sentiremo esausti e impossibilitati a vivere una vita armoniosa. Anche se riceviamo senza dare, prima o poi il sistema e la nostra vita si inceppano. Nel caso di persone estremamente ricche, è impossibile non notare che molte tendono ad auto-sabotarsi in vari modi. Posso confermarlo, avendo seguito persone che si trovavano in entrambi gli esempi ed avevano bisogno di riequilibrare.

Gli Ordini del Successo sono come una bussola per la realizzazione

Gli Ordini del Successo ci insegnano anche a riconoscere le gerarchie: chi è arrivato prima va onorato, che si tratti di un fondatore di azienda, un maestro, un collega esperto. Non significa sminuirsi, ma riconoscere le radici da cui anche il nostro cammino si nutre.

Infine, c’è il tema dell’appartenenza: ogni persona deve avere un posto legittimo nel sistema in cui opera. Quando qualcuno viene escluso o dimenticato (un ex socio, o anche un collaboratore licenziato ingiustamente), il sistema resta squilibrato e questo può influire anche sulle nuove iniziative. A volte, vedo che non è così facile riconoscerlo. Le persone portano avanti aziende che avevano avuto un primo fondatore, ma si dimenticano in qualche modo di onorarlo e questo risente sul successo di tutti. Oppure per ego o brama di potere, alcuni non riconoscono un maestro fondamentale per la loro riuscita. Di conseguenza, si genererà prima o poi un blocco nella loro vita.

Gli Ordini del Successo funzionano dunque come bussola. Se li seguiamo, ci aiutano a costruire progetti solidi, relazioni lavorative sane e una crescita che non è soltanto economica, ma anche interiore.

Benefici

Applicare gli Ordini del Successo nella vita personale e professionale porta vantaggi concreti e tangibili. Innanzitutto, consente di ritrovare chiarezza interiore: comprendere quali dinamiche familiari o sistemiche ti condizionano ti aiuta a liberarti da pesi inconsci. Dopo di che, puoi guardare al lavoro con uno sguardo nuovo. Sono in molti a scoprire di portare blocchi ereditati – come sensi di colpa, paure di fallire o di “non meritare” – che ostacolano la piena realizzazione.

Un secondo beneficio riguarda il flusso economico: quando il rapporto con il denaro è pulito e libero da ripetizioni di destino o fedeltà nascoste, trovano più facilmente sostegno e prosperità. Questo non significa solo guadagnare di più, ma soprattutto sentirsi autorizzati a ricevere in modo equilibrato rispetto al proprio contributo nella società.

Come influiscono sulle relazioni

Gli Ordini del Successo migliorano anche le relazioni professionali. Onorare chi è venuto prima di noi, riconoscere i nostri maestri e rispettare i colleghi crea un clima di cooperazione autentica. Questo riduce i conflitti, rafforza i legami e favorisce collaborazioni fruttuose.

Un altro beneficio fondamentale è il senso di appartenenza. Sentirsi parte di un sistema – che sia un’azienda, un gruppo di lavoro o un progetto condiviso – dona stabilità, sicurezza e motivazione. Quando tutti hanno il loro posto, le energie non vanno sprecate nei conflitti ma si indirizzano verso la crescita.

Infine, gli Ordini del Successo aprono alla libertà di esprimere i propri talenti. Chi si sente in ordine con la propria storia familiare e professionale può portare valore nel mondo. Si sviluppa così una visione più ampia del successo: non solo realizzazione individuale, ma contributo collettivo.

In sintesi, rispettare gli Ordini del Successo significa vivere e lavorare con più equilibrio, prosperità e autenticità, trasformando ogni progetto in un’occasione di crescita personale e sistemica. Con la possibilità di essere un punto di svolta nel destino sfavorevole del proprio lignaggio.

Articoli simili

Daniela Marzani seduta

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contenuti interessanti.
Rimani aggiornato sugli eventi e i corsi.

e, se vuoi, accedi alle risorse gratuite

  • E-book “Guida essenziale alle costellazioni familiari”
  • Workbook “Crea la tua vita”